La nostra mente influenza il nostro “successo” piu’ della nostra competenza.

Cambiare mindset non significa non avere più problemi o dubbi, significa essere talmente sicure del proprio valore da sapere che possiamo affrontare quei problemi e venire a capo di quei dubbi.

Che il nostro atteggiamento sia più importante ancora della nostra preparazione ormai è cosa nota. Quello che non ci dicono però è come oscurare la malefica sindrome dell’impostore che boicotta il nostro business e la nostra autostima.

In questo articolo voglio condividere con te qualche passo del percorso che ho intrapreso un paio di anni fa, dedicato al miglioramento della mia percezione di me stessa e del mio lavoro.

Parlo non a caso di percorso perché non c’è una unica ricetta. Sono tanti i tasselli che influiscono sulla nostra personalità, fattori ambientali, le persone che ci circondano, gli incontri che facciamo, il rapporto coi clienti, le abitudini…

Mettiti al centro

È questa la cosa più importante e più difficile. Ognuno deve trovare la propria strada, perché i motivi sono unici, come la storia di ognuna di noi.

Metterti al centro significa pensare alla tua visione, a quello che davvero vuoi nella vita e nella professione.

Siamo, noi donne, portate a pensare prima di tutto al benessere e alle esigenze degli altri, coniuge, figli, e spesso anche clienti. Insomma siamo sempre lì a dare senza chiedere in cambio un equo compenso, sia affettivo che economico.

Stentiamo a riconoscere il nostro valore perché siamo abituate così, noi siamo quelle che devono farsi in quattro per gli altri.

Questo è il primo passo, indispensabile!

Come?

  • prendi in considerazione un percorso con una psicologa/psicoterapeuta (fa bene a tutti conoscersi meglio!)
  • frequenta un corso di meditazione o di mindfulness (la combinata di queste due cose è il top!)
  • visualizza ogni giorno la tua futura te, quella che vuoi diventare, i tuoi rapporti con gli altri, il tuo lavoro, la tua giornata
  • metti in pratica quotidianamente quei piccoli cambiamenti che hai in mente da tempo, come andare a lavorare in quel locale che stimola la tua creatività e ti permette di vedere gente, ma anche fare sport, uscire di più, visitare mostre…
  • inizia a dire dei no (sia in famiglia che sul lavoro)
  • metti i giusti paletti che ti consentono di far capire che il tuo lavoro conta come quello degli altri, che hai bisogno dei tuoi spazi e dei tuoi tempi

Scegli con chi stare

Si dice che tu sia la somma delle persone che ti circondano. Sceglile bene!

Estrometti chi ti dice che non ce la farai, e aumenta la frequentazione di persone che ci credono e che hanno già la vita a cui tu stai aspirando. Impara da queste, fatti ispirare, coinvolgere, visualizza te stessa già arrivata!

Gestisci e sfrutta il confronto

Mi capita praticamente sempre che le mie clienti guardino ai competitor con un grande senso di inferiorità. Si fanno travolgere dai numeri (follower e decantati fatturati) e dal culto della personalità che a volte avvolge alcune figure, senza pensare che quello che vediamo è esattamente quello che loro vogliono farci vedere.

Siamo sicure che la realtà corrisponda a questa patina?

E perché mai tu non dovresti essere in grado di fare anche di più e meglio?

Il confronto con chi fa un lavoro simile al nostro è utilissimo, se ci sbarazziamo del complesso di inferiorità. Ci permette di osservare il mercato, le esigenze dei clienti, le tendenze, di capire quali sono le offerte di prodotti e servizi che attirano maggiormente, quali gli strumenti di comunicazione piacciono di più.

Tutto questo patrimonio di informazioni va poi declinato nella nostra brand identity, offerta e posizionamento. Perché come scrivo sempre, la concorrenza non esiste se sappiamo chi siamo e quali sono i nostri punti di forza e di unicità!

(Non hai ancora studiato il tuo posizionamento? Facciamolo insieme con Dream big per piccoli brand)

L’importanza della socialità

Chi conduce un business indipendente soffre un po’ di solitudine. Siamo noi in prima persona responsabili di ogni dettaglio, dobbiamo svolgere mille funzioni e a volte questo è frustrante, perché ci sembra di avere a che fare solo con uno schermo di pc.

Per fortuna però esistono diversi modi per interagire dal vivo con gli altri, e come ho scritto anche sopra, circondarsi di persone posivite, che ci credono e condividono progetti di vita simili, è una grande fonte di energia positiva!

  • crea occasioni di incontro dal vivo coi clienti, che si tratti di corsi, di eventi, di partecipazione a fiere, cerca il contatto vero e la creazione di una relazione
  • incontra altre professioniste in ambienti come coworking, che magari organizzano anche occasioni di networking come aperitivi o corsi di formazione
  • iscriviti a una rete di networking (io sono da anni nella Rete al Femminile e te la consiglio)

Fai e persevera (fatto è meglio che perfetto)

A causa della nostra insicurezza ci mettiamo una vita a far uscire quel servizio o prodotto? A proporre le novità che abbiamo nel cassetto?

Lo so, vorresti che tutto fosse perfetto prima di lanciarlo, ma ricordati che:

  • la perfezione è un concetto assolutamente soggettivo, se il cliente è totalmente a digiuno di quel servizio che vuoi proporre, anche il 20% di quello che puoi offrire sarà per lui più che prezioso!
  • puoi completare, ampliandola, la tua offerta a step. Inizia dal primo livello, non devi avere tutto lo scibile pronto subito. Proponi poi gli upgrade del tuo servizio man mano che le vendite procedono. (Si tratta anche di reddito aggiuntivo, non ti pare?)
  • se le cose non vanno come ti aspettavi, al primo lancio, non ti abbattere ma sii costante e persevera. Se non sei tu la prima ad essere convinta della bontà delle tue idee, perché dovrebbero esserlo gli altri?
  • fare aiuta ad essere più attive e motivate. Hai mai fatto caso che, più tempo passi a rimuginare e ripensare, più ti demoralizzi e ti passa lo slancio? Fai qualcosa di concreto ogni giorno, qualcosa che riguarda la tua idea, il tuo business. Non c’è niente di più gratificante che mettere ogni giorno un nuovo mattone alla bellissima villa che stai costruendo per il tuo splendido futuro!

La procrastinazione è spesso causata dalla nostra insicurezza, curiamo il nostro mindset per non essere più vittime di noi stesse!

Ti ho convinta a crederci di più?

Sii la tua prima fan, visualizzati lì dove vuoi arrivare ed inizia a piccoli, ma tangibili passi.