Cambiare vita.
Avviare un’attività, mettere a frutto la creatività, la preparazione, gli studi.
Non dipendere più da nessuno.
Non avere più orari da rispettare e gestire il proprio tempo.
Bello, bellissimo. Il sogno di molti.
Ma …
Per affrontare davvero un’avventura come questa occorre studiare e lavorare molto di più di quanto si immagini, molto di più di un dipendente, molto di più di quanto ci si potesse aspettare.
Non ti sto dicendo questo per spaventarti, eh! Tutt’altro!
Ti racconto un po’ della mia storia.
Sono stata dipendente in azienda per 16 anni, lavorando spesso molto, con orari piuttosto lunghi (a volte fino a mezzanotte, con una pizza recapitata sulla scrivania), ma una volta uscita dalla sede le cose cambiavano. Per quanto fosse stata tosta la giornata era chiusa. Le vacanze erano tali, i weekend pure. Quando lavori da dipendente è più facile staccare, il lavoro che svolgi ha dei confini più o meno ben delimitati e sai come muovertici all’interno. Ma può capitare che per tanti motivi non sia più la tua strada.
Diventare freelance è stato un processo lungo. Decidere esattamente cosa fare, per chi, come promuovermi, quali strumenti utilizzare e quali canali.
Perché gestire un’attività in proprio ti dà quello che non troverai mai altrove, la soddisfazione di mettere a frutto il tuo sapere per gli altri, di farlo da solo, di costruire ogni giorno il tuo futuro, e di avere la possibilità di immaginarlo GRANDE, e proprio come lo vuoi tu. Ma come tutte le cose grandi è frutto di tanto impegno che parte da uno studio approfondito su di te, su quello che vuoi che sia il tuo brand, su come deve differenziarsi per colpire, insomma per arrivare ad avere dei clienti e prosperare.
Ci ho messo almeno 3 anni prima di fare il salto da dipendente a partita IVA, e consiglio a chiunque voglia cambiare di prendersi del tempo per uscire dal guscio e studiare il mondo lì fuori. Perché una volta partiti bisogna già avere le idee abbastanza chiare.
Dream Big per piccoli biz nasce proprio da questo passaggio che anch’io ho affrontato, e dal desiderio di aiutare altri che si trovano nella stessa fase ad accelerare questo processo.
Quali sono gli aspetti di un brand da studiare per posizionarsi sul mercato? Come trovare la nicchia e comunicare efficacemente? E soprattutto, come farlo partendo da NOI, dalla nostra preparazione ed esperienza, da quello che possiamo offrire in modo autentico?
Dream big ti fa riflettere su questi aspetti e su altro, ed è adatto sia per chi parte da zero, sia, e forse anche di più, per chi è già avviato ma non ha preso una strada ben definita e sente il bisogno di organizzare il proprio brand ad un livello superiore.
Voi saperne di più? Iscriviti alla mia newsletter, riceverai gratuitamente un mini workbook con le domande base per iniziare a lavorare su di te e il tuo brand.
Scopri tutti i dettagli di Dream Big qui e qui sotto leggi cosa ne pensa chi ha affrontato questo percorso con me!

Il primo passo è stata un’attenta analisi di cosa sono e di cosa avrei voluto essere, sia in termini personali che professionali. (…) La cosa bella di questo percorso è che di fatto lo compi tu in prima persona, nulla ti viene imposto. Piuttosto ogni cosa viene costruita a tua immagine, un po’ come per me quando redigo uno schema alimentare personalizzato: non impongo scelte ai gusti miei, ma do forma e concretezza a quelli del paziente.
Ti aspetto per iniziare a lavorare insieme e portare il tuo biz ad un nuovo livello.
Scrivi un commento