Non venderai mai nulla se non sai raccontare nulla.
Beth Comstock

Non tutti i social sono uguali.

Alcuni sono adatti a frequenti news (Twitter), altri a mostrare i contenuti del proprio sito tramite le immagini (Pinterest), altri a condividere link e notizie con gruppi di amici o di interesse (Facebook), altri a raccontare il tuo brand attraverso immagini e contenuti (Instagram).

Non è detto che tutti facciano per te, ma sicuramente Instagram ha una marcia in più per te che vuoi far conoscere la tua attività.

Vediamo insieme perché.

Content is king

Avrai forse già letto questa massima. Cosa significa per te e il tuo biz?

Il contenuto è ciò che ti permette di imprimere nella mente dei tuoi “prospect” (possibili clienti) ciò che tu fai e soprattutto come lo fai, le tue caratteristiche distintive, il tuo stile e i tuoi valori di brand. Instagram ti aiuta con molti strumenti, a partire dagli #, cardini della struttura del social media stesso e parte fondamentale della costruzione semantica del tuo brand.

La scelta degli # che abbini ai tuoi post determina infatti il tuo posizionamento sotto diversi aspetti:

  • il tipo di business
  • il tuo target
  • i tuoi valori
  • i tuoi gusti

Ecco perchè la loro scelta è così fondamentale per te! In base agli # che sceglierai sarai “incasellata” in una specifica area e il tuo profilo sarà suggerito alle persone in target con te.

Content vs. network

I social media si possono suddividere in due grandi categorie:

  • content media
  • network media

Facebook è un social che basa la sua forza sul network, sulla rete di conoscenze che partono dalle “amicizie” del proprio profilo personale. Sei tu che decidi chi e cosa visualizzare, quali brand visitare. Se non avrai cliccato mi piace sulla pagina del brand non lo potrai trovare nel tuo feed, salvo alcuni casi particolari come sponsorizzazioni o pagine suggerite.

In generale Facebook ti abbinerà alle scelte più popolari dei tuoi amici, e la visualizzazione dei loro profili personali sarà predominante (sempre di più) rispetto alle pagine dei brand.

Su Instagram il tuo feed è invece popolato in base ai tuoi interessi. Gli # che usi nei tuoi post, quelli contenuti nei post degli account che segui saranno usati per proporti nuovi profili nella sezione esplora, indipendentemente dalle tue connessioni, ma in base esclusivamente al contenuto.

Superata la barriera dei contatti, il tuo profilo potrà essere visto e seguito da chiunque abbia i tuoi stessi interessi e si trovi in linea con i tuoi valori.

Capisci che in questo modo è più veloce e molto più efficace trovare nuovi potenziali clienti per il tuo biz!

Le community

Proprio grazie alla grande importanza data al contenuto, su Instagram esistono modalità di aggregazione per interesse davvero molto utili per la tua attività. In particolare:

  • le community (profili)
  • le community per #

Eesistono su Instagram infiniti profili creati da appassionati o professionisti, su un grande numero di interessi. Dall’artigianato, al design, ai viaggi, alla cucina, i profili di community legate ad un interesse specifico sono una fonte di ispirazione, scambio, conoscenza di persone con le quali allacciare collaborazioni. Una vera piazza virtuale di professionisti con i quali potersi relazionare.

Le community per # non hanno un profilo di riferimento, ma sono accomunate da uno specifico tema (appunto l’# a cui ci riferiamo) e intorno ad esso costruiscono storie e narrazioni. Cliccando su un # particolare entreremo nei profili di chi lo sta utilizzando, e potremo conoscere, ispirarci, ammirare e prendere spunto per la crescita della nostra attività.

La creativita’

Instagram è un media in continua evoluzione, soprattutto per quello che riguarda gli strumenti creativit messi a disposizione degli utenti. Le possibilità di creare racconti intorno al nostro brand sono davvero molte.

Sul profilo: possiamo curare moltissimo le foto, creare video, caroselli e scrivere didascalie accattivanti.

Nelle stories: abbiamo un’infinita serie di strumenti creativi per mostrare la nostra attività, la musica, i colori, le gif, le tante app che ci consentono di editare collage e testi. (vuoi qualche idea? Clicca qui)

Nelle stories in evidenza: possiamo creare album delle nuove collezioni, descrivere i servizi e lanciare campagne.

Instagram-per-piccoli-biz

Vuoi imparare a usare Instagram per far conoscere il tuo piccolo biz? C’e’ un corso per te!

Puoi scegliere tra un corso da scaricare subito, pdf, video e fogli di lavoro, anche aggiungendo una consulenza diretta e personalizzata.

Oppure seguire uno dei corsi dal vivo in calendario.