“Cambiare è fondamentale, ma ci sono momenti in cui è importante dedicare attenzione a ciò che è già dentro di noi e ha solo bisogno di essere accudito. “

(Mauro Pagani)

A volte non c’è bisogno di cambiare. A volte basta ricordarci quello che siamo già.

Vi racconto di Raffaella.

Arriva da me qualche mese fa con una necessità, capire come far crescere la sua attività, creazioni handmade per bambini e donne. Una grande voglia di fare qualcosa, di avviare un’attività e contribuire alla famiglia ora che i figli stanno, piano piano, crescendo. Tanti prodotti, linee con poche connessioni e consulenze alle spalle che avevano osservato solo quello che lei stava facendo con le sue mani, con poco occhio al mercato, ma soprattutto con poco occhio su di lei.

Raffaella affronta con determinazione Dream big per piccoli biz, si guarda dentro per leggere il suo futuro. E la chiave è questa, non dobbiamo “cambiare”, ma dobbiamo ritrovare ciò che siamo profondamente.

Noi siamo tante cose, siamo la nostra infanzia, le relazioni con i nostri genitori, le scuole che abbiamo fatto, le esperienze, gli amici, le delusioni, le sofferenze e i grandi traguardi. Siamo NOI, siamo unici e diversi da chiunque altro.

Il nostro vissuto è l’elemento differenziante chiave del nostro business.

Uno dei miei punti di forza, da sempre, è stata l’empatia, la capacità e la passione di leggere dentro le persone per capirle. Raffaella è laureata in Lettere, ha insegnato, ama la letteratura. Perché dovrebbe dimenticare il suo passato? La vita l’ha portata al momento su altre strade, vive una vita diversa ma lei questa passione (e talento) le ha dentro di sé. Mi è stato evidente molto presto che Raffaella aveva una grande potenzialità inespressa nascosta nel suo passato e per il momento archiviata.

I passi successivi per Raffaella hanno rappresentato il ritorno alla sua prima, grande passione, da sempre parte della sua vita, e del suo percorso universitario e professionale prima di trasferirsi ne La casa vicino al treno: i libri. Insieme abbiamo trovato un modo di far riemergere il suo grande talento per la scrittura e il suo amore incondizionato per i libri (leggete la sua bio qui, e ditemi se non scrive benissimo!). Una formula che unisce le recensioni dei suoi libri preferiti alle creazioni handmade, questa volta realizzate ad hoc per veri booklovers di tutte le età.  Inventa un prodotto che chiama Abbraccialibro, e accessori per chi ama leggere un buon romanzo con una tazza di the vicino, e progetta ora un futuro da book blogger con un tocco in più, quello delle sue mani.

Ho voluto parlarvi di Raffaella per passarvi questo messaggio: VOI siete il vostro brand e ne siete l’elemento di distinzione.

Come avevo già scritto qui, non dobbiamo temere la copia quando stiamo lavorando con le nostre capacità, attitudini e sentimenti.

Voglio lasciarvi con un regalo.

Un mini workbook che contiene alcune delle domande fondamentali per iniziare a costruire e posizionare il vostro brand. Non per cambiare, ma per capire le chiavi di unicità della vostra offerta.

Potete scaricarlo direttamente qui